Ieri mercoledì 23 novembre si è svolto il convegno di filosofia dal titolo “La cura della Persona nella filosofia personalista” promosso dalla Fondazione Accademia Casa di Popoli, Culture e Religioni nell’aula magna del dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione di Via Zanfarino a Sassari. A moderare l’incontro Giuseppe Pintus, ricercatore in Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Sassari. Sono intervenuti Mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo Metropolita di Sassari, Giuseppe Pulina, docente di Filosofia presso l’ISSP di Sassari e Tempio, Don Fabio Nieddu, sacerdote specializzato in Filosofia, docente presso la Fondazione Accademia, Antonello Nasone, docente di Filosofia presso l’I5SR di Sassari e Tempio. In apertura è intervenuto Sergio Porcu, vice presidente della Fondazione Accademia, per inotrodurre mission e vision del progetto ai tanti presenti in aula. L’arcivescovo Gian Franco Saba, nel suo intervento, ha tracciato le coordinate indicando nelle esortazioni di Papa Francesco l’approccio alla ricerca e facendo ricorso alla metafora del poliedro ha spiegato anche che quello della cura della persona e delle relazioni umane è un tema da calare nel più ampio contesto della scienza delle religioni. Infine, ha lasciato un messaggio: << È un grande piacere essere qui stasera. La nostra presenza oggi, in un’aula dell’Università degli studi di Sassari, testimonia ancora una volta la cooperazione e la collaborazione concreta tra due delle istituzioni più importanti del territorio>>.