Mercoledì 15 marzo alle 20, nella sontuosa cornice della Cattedrale di San Nicola di Sassari, l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico, diretti da Carlo Palleschi (Terni, 1961), ha proposto due pagine di eccellente e celebre musica sacra, per la manifestazione I suoni dell’anima, nell’ambito del progetto “Un’Isola di Musica 2023, consueta rassegna musicale del Teatro Lirico di Cagliari nei centri della Sardegna. Nel ruolo di soliste si sono esibite Elena Schirru(soprano) e Martina Serra (mezzosoprano). Maestro del coro Giovanni AndreoliIl programma musicale ha previsto, quindi, l’esecuzione di: Messe des pêcheurs de Villerville, per coro femminile e orchestra di Gabriel Faurè e Andrè Messager; Stabat Mater per soli, coro e orchestra di Giovanni Battista PergolesiObiettivo della rassegna I suoni dell’anima, organizzata con il patrocinio e la collaborazione delle Diocesi del territorio regionale e dei Comuni interessati, è la valorizzazione delle più belle Chiese, Basiliche e luoghi di culto della Sardegna, attraverso la realizzazione di concerti di carattere sacro o di ispirazione religiosa. La rassegna vede inoltre la sinergia con importanti organizzazioni del territorio come: Pastorale del Turismo di Nuoro; Fondazione Accademia Casa di Popoli, Culture e Religioni di Sassari; Arciconfraternita del Santo Monte di Iglesias; Museo Diocesano Arborense di Oristano; Accademia Musicale “Bernardo De Muro di Tempio Pausania; Pro Loco di Quartu Sant’Elena; Fondazione Alghero.