close
search menu
CASA DI POPOLI, CULTURE E RELIGIONI

Formazione / 23 novembre 2022

Concerto per Santa Cecilia

Il primo appuntamento organizzato dal dipartimento di musica sacra e religiosa

Martedì 22 novembre la Cattedrale di San Nicola a Sassari ha ospitato il primo concerto promosso dal Dipartimento di Musica della Fondazione Accademia in onore di Santa Cecilia. Il Dipartimento, nato per volontà di dell´arcivescovo Gianfranco Saba, ha come obiettivo primario quello di individuare opportunità formative musicali valide e concrete per favorire e promuovere la cultura dell´accoglienza e dell´inclusione in prospettiva interculturale e interreligiosa. Il progetto e le iniziative del Dipartimento di Musica intendono finalizzare ed agevolare i processi di integrazione, aggregazione e collaborazione delle diverse realtà, favorire la conoscenza, la crescita e la diffusione della liturgia e della musica sacra e la formazione dei musicisti di Chiesa e dei futuri insegnanti e responsabili in ambito liturgico – musicale, incentivare e diffondere la cultura musicale attraverso diverse iniziative quali concerti, conferenze e varie tipologie di corsi formativi.

La serata

I protagonisti dell´evento sono stati l´Ensemble vocale Pietro Allori diretto dal Maestro Alessio Manca, l´Accademia Galan di Musica Antica con l´Associazione Dolci Accenti diretta dal Maestro Calogero Sportato e il Lolek Vocal Ensemble diretto dal Maestro Barbara Agnello. Il programma della serata è stato incentrato su preziose musiche gregoriane, antiche e sacre alternate ai Commenti ai Salmi di Sant´Agostino letti da Rebecca Angeletti e Aurora Azzola.

Può interessarti anche