La Fondazione Accademia ha una struttura organizzativa snella, caratterizzata da due macroaree funzionali, la Direzione Scientifica e quella Operativa, a cui fanno riferimento una serie di figure e settori di supporto.
POSIZIONI STRUTTURALI
Mons. Gian Franco Saba
PRESIDENTE Arcivescovo metropolita di Sassari
Avv. Sergio Porcu
VICE PRESIDENTE Accoglie e traduce un efficacie raccordo culturale con le funzione del Presidente, e costituisce una presenza garante della vision e della mission del progetto
È a conoscenza di tutte le attività della fondazione
Rappresenta e promuove la Fondazione, su delega specifica del Presidente nelle relazioni progettuali con le altre istituzioni civili e religiose con la quale entra in relazione
Partecipa alla stesura del piano annuale di programmazione e al bilancio preventivo
Si adopera in funzione dell’auto-sostenibilità della Fondazione
Cura le relazioni con il comitato promotore e con il comitato d’onore su delega specifica del Presidente
Sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento ed esercita le funzioni che il Presidente gli delega
Prof. Gavino Matteo Latte
DIRETTORE SCIENTIFICO Rappresenta l’Accademia in ambito scientifico
Mantiene un dialogo costante con il Presidente
Riferisce al Presidente sugli affari più importanti
Coordina e promuove l’attività accademica con l’aiuto dei vari organi dirigenziali della Fondazione e del Comitato Scientifico
Procura che si dia esecuzione a quanto è stabilito nello Statuto della Fondazione e nel Regolamento
Convoca i Consigli e li coordina a norma dello Statuto
Cura e Vigila che i professori adempiano con diligenza i propri doveri in sintonia con la Vision e la Mission del progetto
Promuove la crescita del corpo docente e dei collaboratori scientifici mediante incontri periodici, laboratorio, ecc.
Cura l’ammissione degli studenti, a norma dello Statuto e dei Regolamenti, in stretta relazione con il Manager didattico
Gestisce la pubblicazione della rivista scientifica e promuove l’attiva di pubblicazioni culturali
Gestisce e coordina i Laboratori Nuovo umanesimo dell’Incontro
Sig. Antonello Canu
DIRETTORE OPERATIVO Cura lo sviluppo dei progetti specifici per il buon funzione dei processi operativi in rapporto al progetto e alla pianificazione dello stesso
Promuove negli ambiti di responsabilità una leadership improntata alla partecipazione, la condivisione della vision e della mission tra gli operatori degli ambiti oggetto della propria responsabilità.
Gestisce e coordina tutte le strutture della Fondazione e la loro logistica in ordine ai criteri organizzativi stabilite dalle medesime.
Tiene i contatti con le istituzioni civili e religiose
Partecipa alla stesura del Bilancio preventivo
Cura gli aspetti cerimoniali in occasione di particolari eventi
Prof. Antonello Mura
MANAGER DIDATTICO Recepisce dagli attori di altri settori proposte formative e culturali
Partecipa e coordina la progettazione e la pianificazione di tutte le attività formative (culturali, accademiche e pastorali)
Mantiene le relazioni con i docenti e gli studenti
Coordina la segreteria didattica
Prof.ssa Maria Luisa Marongiu
SEGRETERIA DIDATTICA Curare la corrispondenza e gestire il protocollo in entrata ed uscita
Predisporre i documenti ufficiali
Gestire gli appuntamenti e riunioni su indicazioni delle figure dirigenziali
Svolgere funzione di supporto ai corsi di studio e di collegamento tra le figure dirigenziali, i docenti, e gli studenti, in ordine alle varie attività formative promosse dalla Fondazione, in particolar modo ai Corsi di Alta Formazione
Dare seguito operativo alla programmazione didattica dell’Offerta Formativa, (p.e.: la gestione dell'orario delle lezioni, degli esami finali ecc…)
Archiviare i documenti cartacei ed informatizzati e organizzare la logistica interna
Redigere e curare i verbali delle riunioni dei vari consigli e comitati
Partecipare, su invito, alle riunioni degli Organi della Fondazione per quanto di competenza
Assicurare l’efficacia e il buon andamento delle attività progettuali, attraverso la gestione operativa della comunicazione tra i soggetti attivi del progetto (partner, coordinatori, collaboratori)
Dott. Simone Giuliani
COMUNICAZIONE Responsabile Settore Comunicazione della Fondazione
Addetto stampa dell’Arcivescovo per la Visita Pastorale
Promuovere l'immagine e la reputazione della Fondazione: immagine istituzionale e utilizzo del marchio
Promuovere e divulgare tutte le attività rivolte all'esterno come eventi, convegni e offerta formativa
Realizzare e gestire prodotti di informazione e comunicazione strategica e integrata
Sviluppare e gestire i social network della Fondazione, relative policy d'uso e definire un piano editoriale
Realizzare prodotti informativi per i pubblici interni e gestire l’archivio di immagini
Relazione diretta con l’Ufficio Comunicazione Diocesano
Dott. Gianluigi Puddinu
AMMINISTRAZIONE Gestire il patrimonio economico-finanziario della Fondazione
Redigere il bilancio preventivo e conclusivo
Predisporre e liquidare i contratti relativi alle varie collaborazioni
L'ufficio supporta le figure e i settori della Fondazione sulle procedure di acquisto da effettuare in autonomia, fornisce supporto per la pianificazione, la programmazione e la gestione dei fabbisogni degli acquisti e per l’individuazione delle procedure idonee.
Responsabile settore preventivi e acquisti; approva gli ordini di spesa.
Don Giuseppe Faedda
ASSISTENTE SPIRITUALE Rappresentante diretto del Presidente all’interno della Fondazione e con il Presbiterio
Conosce e partecipa alle attività della Fondazione
Cura e anima la dimensione spirituale della Fondazione: incontri di preghiera per la crescita personale e comunitaria del progetto Nuovo Umanesimo dell’incontro

Mons. Gian Franco Saba
PRESIDENTEArcivescovo metropolita di Sassari

Avv. Sergio Porcu
VICE PRESIDENTE Accoglie e traduce un efficacie raccordo culturale con le funzione del Presidente, e costituisce una presenza garante della vision e della mission del progetto È a conoscenza di tutte le attività della fondazione Rappresenta e promuove la Fondazione, su delega specifica del Presidente nelle relazioni progettuali con le altre istituzioni civili e religiose con la quale entra in relazione Partecipa alla stesura del piano annuale di programmazione e al bilancio preventivo Si adopera in funzione dell’auto-sostenibilità della Fondazione Cura le relazioni con il comitato promotore e con il comitato d’onore su delega specifica del Presidente Sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento ed esercita le funzioni che il Presidente gli delega

Prof. Gavino Matteo Latte
DIRETTORE SCIENTIFICO Rappresenta l’Accademia in ambito scientifico Mantiene un dialogo costante con il Presidente Riferisce al Presidente sugli affari più importanti Coordina e promuove l’attività accademica con l’aiuto dei vari organi dirigenziali della Fondazione e del Comitato Scientifico Procura che si dia esecuzione a quanto è stabilito nello Statuto della Fondazione e nel Regolamento Convoca i Consigli e li coordina a norma dello Statuto Cura e Vigila che i professori adempiano con diligenza i propri doveri in sintonia con la Vision e la Mission del progetto Promuove la crescita del corpo docente e dei collaboratori scientifici mediante incontri periodici, laboratorio, ecc. Cura l’ammissione degli studenti, a norma dello Statuto e dei Regolamenti, in stretta relazione con il Manager didattico Gestisce la pubblicazione della rivista scientifica e promuove l’attiva di pubblicazioni culturali Gestisce e coordina i Laboratori Nuovo umanesimo dell’Incontro

Sig. Antonello Canu
DIRETTORE OPERATIVO Cura lo sviluppo dei progetti specifici per il buon funzione dei processi operativi in rapporto al progetto e alla pianificazione dello stesso Promuove negli ambiti di responsabilità una leadership improntata alla partecipazione, la condivisione della vision e della mission tra gli operatori degli ambiti oggetto della propria responsabilità. Gestisce e coordina tutte le strutture della Fondazione e la loro logistica in ordine ai criteri organizzativi stabilite dalle medesime. Tiene i contatti con le istituzioni civili e religiose Partecipa alla stesura del Bilancio preventivo Cura gli aspetti cerimoniali in occasione di particolari eventi

Prof. Antonello Mura
MANAGER DIDATTICO Recepisce dagli attori di altri settori proposte formative e culturali Partecipa e coordina la progettazione e la pianificazione di tutte le attività formative (culturali, accademiche e pastorali) Mantiene le relazioni con i docenti e gli studenti Coordina la segreteria didattica

Prof.ssa Maria Luisa Marongiu
SEGRETERIA DIDATTICA Curare la corrispondenza e gestire il protocollo in entrata ed uscita Predisporre i documenti ufficiali Gestire gli appuntamenti e riunioni su indicazioni delle figure dirigenziali Svolgere funzione di supporto ai corsi di studio e di collegamento tra le figure dirigenziali, i docenti, e gli studenti, in ordine alle varie attività formative promosse dalla Fondazione, in particolar modo ai Corsi di Alta Formazione Dare seguito operativo alla programmazione didattica dell’Offerta Formativa, (p.e.: la gestione dell'orario delle lezioni, degli esami finali ecc…) Archiviare i documenti cartacei ed informatizzati e organizzare la logistica interna Redigere e curare i verbali delle riunioni dei vari consigli e comitati Partecipare, su invito, alle riunioni degli Organi della Fondazione per quanto di competenza Assicurare l’efficacia e il buon andamento delle attività progettuali, attraverso la gestione operativa della comunicazione tra i soggetti attivi del progetto (partner, coordinatori, collaboratori)

Dott. Simone Giuliani
COMUNICAZIONE Responsabile Settore Comunicazione della Fondazione Addetto stampa dell’Arcivescovo per la Visita Pastorale Promuovere l'immagine e la reputazione della Fondazione: immagine istituzionale e utilizzo del marchio Promuovere e divulgare tutte le attività rivolte all'esterno come eventi, convegni e offerta formativa Realizzare e gestire prodotti di informazione e comunicazione strategica e integrata Sviluppare e gestire i social network della Fondazione, relative policy d'uso e definire un piano editoriale Realizzare prodotti informativi per i pubblici interni e gestire l’archivio di immagini Relazione diretta con l’Ufficio Comunicazione Diocesano

Dott. Gianluigi Puddinu
AMMINISTRAZIONE Gestire il patrimonio economico-finanziario della Fondazione Redigere il bilancio preventivo e conclusivo Predisporre e liquidare i contratti relativi alle varie collaborazioni L'ufficio supporta le figure e i settori della Fondazione sulle procedure di acquisto da effettuare in autonomia, fornisce supporto per la pianificazione, la programmazione e la gestione dei fabbisogni degli acquisti e per l’individuazione delle procedure idonee. Responsabile settore preventivi e acquisti; approva gli ordini di spesa.

Don Giuseppe Faedda
ASSISTENTE SPIRITUALE Rappresentante diretto del Presidente all’interno della Fondazione e con il Presbiterio Conosce e partecipa alle attività della Fondazione Cura e anima la dimensione spirituale della Fondazione: incontri di preghiera per la crescita personale e comunitaria del progetto Nuovo Umanesimo dell’incontro
COLLABORATORI
Dott. Francesco Meloni
CONSULENZA AZIENDALE Figura utile per l'elaborazione del piano strategico triennale:
Sviluppo strategico-aziendale e consolidamento della Fondazione (prioritario)
Didattica (prioritario)
Ricerca
Internazionalizzazione
Verifica il report mensile relativo ai processi di sviluppo in atto
Trasferisce tra gli attori del Centro la metodologia del team working ed del problem solving;
Vigila sull’esercizio di ruoli e competenze mediante opportuni strumenti di analisi
Sig.ra Severina Sanna
RELAZIONI PUBBLICHE E CULTURALI Figura preposta alle relazioni con le realtà culturali e sociali del territorio (istituzioni statali, associazioni, fondazioni ecc…)
Rapporto e dialogo
Cooperazione e Scambio
Conoscenza e divulgazione
Coinvolgimento diretto nella promozione data la tipologia di relazione e collaborazione con i centri culturali del territorio
Sig. Alberto Deiana
PROMOZIONE Figura delegata al coordinamento della promozione: le campagne pubblicitarie, le relazioni con i media, le comunicazioni interne (mondo ecclesiale) e quelle esterne (mondo civile), implementando strategie volte a promuovere l'immagine, le attività, le iniziative della Fondazione Accademia
Prof.ssa Cinzia Russino
BIBLIOTECHE Coordinatrice del Progetto Biblioteche
Diretta relazione con Direttore scientifico e Manager didattico

Dott. Francesco Meloni
CONSULENZA AZIENDALEFigura utile per l'elaborazione del piano strategico triennale: Sviluppo strategico-aziendale e consolidamento della Fondazione (prioritario) Didattica (prioritario) Ricerca Internazionalizzazione Verifica il report mensile relativo ai processi di sviluppo in atto Trasferisce tra gli attori del Centro la metodologia del team working ed del problem solving; Vigila sull’esercizio di ruoli e competenze mediante opportuni strumenti di analisi

Sig.ra Severina Sanna
RELAZIONI PUBBLICHE E CULTURALIFigura preposta alle relazioni con le realtà culturali e sociali del territorio (istituzioni statali, associazioni, fondazioni ecc…) Rapporto e dialogo Cooperazione e Scambio Conoscenza e divulgazione Coinvolgimento diretto nella promozione data la tipologia di relazione e collaborazione con i centri culturali del territorio

Sig. Alberto Deiana
PROMOZIONEFigura delegata al coordinamento della promozione: le campagne pubblicitarie, le relazioni con i media, le comunicazioni interne (mondo ecclesiale) e quelle esterne (mondo civile), implementando strategie volte a promuovere l'immagine, le attività, le iniziative della Fondazione Accademia

Prof.ssa Cinzia Russino
BIBLIOTECHECoordinatrice del Progetto Biblioteche Diretta relazione con Direttore scientifico e Manager didattico