Formazione / 1 gennaio 2023
Scopri i nuovi corsi proposti dalla Fondazione Accademia
Il corso si rivolge a giovani laureati che, interessati all´animazione culturale, vogliano perfezionare la propria formazione di tipo umanistico e scientifico con un percorso dedicato, professionisti operanti all´interno dei servizi socio-sanitari, la cui pratica quotidiana richiede competenze di animazione culturale, operatori professionali che in vari settori come sanità, ambiente, comunicazione, formazione, scuola, gestiscono iniziative socio-educative e relazionali, docenti di scuola secondaria che intendano acquisire strumenti dell´animazione culturale da mettere a frutto nel loro lavoro in classe.
ll corso si propone di introdurre lo studente allo studio dell´arabo, fornendo i primi elementi morfo-sintattici in modo che sia in grado di leggere scrivere e iniziare una conversazione.
Il Santo Padre Papa Francesco negli scorsi giorni ha visitato la Mongolia per...
Continua a leggereLisbona si prepara ad ospitare la XXXVIII Giornata Mondiale della...
Continua a leggereProseguono le attività del team di Fondazione Accademia che, nelle...
Continua a leggereLa musica e la cultura: un futuro per i giovani. Questo il titolo dell’evento...
Continua a leggereViviamo in un mondo subissato di immagini, eppure si tende a dare per scontato...
Continua a leggereProsegue il percorso intrapreso dalla Chiesa di Sassari sulla formazione degli...
Continua a leggere